TOC Europe

Trattore portuale a emissioni zero e ricarica robotizzata Rocsys: Hyster al TOC Europe 2023

Dal 13 al15 giugno a Rotterdam, in occasione di TOC Europe 2023, i visitatori hanno avuto un primo assaggio del trattore per terminal a emissioni zero che Hyster sta sviluppando e hanno avuto aggiornamenti sui suoi carrelli per container alimentati a idrogeno e agli ioni di litio.

Coloro che hanno fatto visita allo stand Hyster® hanno anche avuto la possibilità di vedere soluzioni di ricarica autonoma Rocsys per alcune attrezzature elettriche portuali Hyster.

Attrezzature portuali a emissioni zero

I visitatori della fiera hanno avuto la possibilità di vedere un'anteprima delle tecnologie che Hyster sta sviluppando per fornire il primo trattore portuale a emissioni zero per l'uso in Europa ad Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA). Il mezzo sarà alimentato da celle combustibili a idrogeno Nuvera.

Hyster at TOC Europe.jpg

Questa soluzione a emissioni zero, vista qui alla fiera TOC Europe, è uno degli ultimi di una serie di sviluppi nei quali Hyster è all'avanguardia nell'elettrificazione delle attrezzature portuali.

·       Il primissimo carrello Hyster per movimentazione di container con celle combustibili a idrogeno in applicazioni pilota reali al porto di Los Angeles è in fase di collaudo

·      Un movimentatore Hyster per container vuoti, alimentato da celle combustibili a idrogeno, è in fase di sviluppo per HHLA ad Amburgo, Germania

·      Un ReachStacker alimentato a celle combustibili verrà impiegato come progetto pilota nel porto di Valencia

·      Hyster fornirà a CARU Containers B.V. un movimentatore Hyster per container vuoti alimentato esclusivamente a batteria

Ricarica robotizzata per veicoli elettrici

AL TOC Europe 2023, Hyster ha anche condiviso un esempio di sistema di ricarica autonomo di Rocsys. La società fornirà il proprio sistema di ricarica autonomo ROC-1 da utilizzare con i trattori portuali Hyster a emissioni zero, con la possibilità di estendere l’impiego ad altri carrelli elettrici Hyster. Con l’uso della soluzione robotizzata ROC-1, è possibile collegare e ricaricare automaticamente le macchine parcheggiate, contribuendo a sostenere efficienza e tempo di piena operatività nei porti.

Riduzione delle emissioni con Hyster

Per supportare un'ampia gamma di aziende nel loro percorso verso l'elettrificazione, i carrelli elevatori Hyster possono ora utilizzare HVO 100 (olio vegetale idrotrattato) come fonte di alimentazione per contribuire a ridurre le emissioni. Questo può fornire una soluzione provvisoria che riduce le emissioni di gas serra, soddisfa le normative di emissionamento Tier III, Tier IV e Stage V e può essere applicata sia ai nuovi carrelli Hyster che a quelli già presenti sul campo.

Pronti per l'elettrificazione dei porti?

Lo sviluppo di attrezzature alimentate a idrogeno e ioni di litio sta avvicinando i porti all'elettrificazione totale, che potrebbe aiutare le aziende a ridurre le emissioni, il consumo di carburante e i costi di manutenzione senza compromettere le prestazioni. Contattate oggi stesso il vostro concessionario per scoprire come possiamo aiutarvi nel vostro viaggio verso l’azzeramento delle emissioni.